Come prepararsi alla separazione e al divorzio

La separazione e il divorzio possono essere esperienze difficili e stressanti per i coniugi coinvolti. È importante essere preparati e supportati per affrontare queste situazioni, non solo dal punto di vista emotivo, ma anche dal punto di vista legale e finanziario.

In questo articolo, esploreremo i diversi aspetti da considerare quando si addiviene alla separazione e al divorzio.

La fine di un matrimonio può essere una delle esperienze più difficili della vita. È importante essere pronti ad affrontare le emozioni che ne derivano e trovare un supporto emotivo adeguato. Inoltre, può essere utile cercare un aiuto professionale da un terapeuta o uno psicologo per elaborare i sentimenti e le emozioni legate alla separazione.

Anche la comunicazione con il coniuge può essere difficile durante la separazione. È importante cercare di mantenere una comunicazione rispettosa e pacifica, soprattutto se ci sono figli coinvolti. In caso di difficoltà nella comunicazione, potrebbe essere utile cercare l’aiuto di un mediatore familiare.

Oltre agli aspetti emotivi, la separazione e il divorzio hanno anche implicazioni legali che devono essere prese in considerazione. In Italia, la procedura di separazione avviene attraverso l’istanza di separazione presentata al Tribunale competente per territorio rispetto alla casa coniugale . È importante trovare un avvocato esperto in diritto di famiglia per guidare il coniuge attraverso la procedura e per proteggere i propri diritti e interessi.

In caso di divorzio, possono esserci ulteriori questioni legali da considerare, come la divisione dei beni e l’affido dei figli. La divisione dei beni viene stabilita attraverso la cosiddetta “composizione della crisi familiare”, che può essere negoziata tra le parti o risolta in tribunale. Per quanto riguarda l’affido dei figli, il Tribunale deciderà sulla base dei loro interessi, tenendo in considerazione l’età dei bambini, le loro relazioni con entrambi i genitori e altre circostanze.

Infine, è importante considerare gli aspetti finanziari della separazione e del divorzio. Ci potrebbero essere spese legali, spese per la custodia dei figli e spese di mantenimento del coniuge. Inoltre, la separazione potrebbe comportare un cambiamento nel reddito familiare e nella gestione dei beni, il che potrebbe richiedere una revisione dei piani finanziari e del budget.

Ricorda che la separazione e il divorzio non devono essere considerati come una sconfitta, ma come un passo necessario per trovare una nuova felicità e una nuova vita. Con la giusta preparazione e un supporto adeguato, puoi superare questa difficoltà e guardare avanti verso un futuro piu felice ed appagante.

Non esitate a contattarci all’indirizzo https://www.e-legal.it/contatti/ per qualsiasi domanda o chiarimento.

 

Professionista o ChatGPT???

E’ qualche giorno che stiamo “giocando” con ChatGPT-3 per capire non tanto se (risposta quasi scontata), ma soprattutto come e quando sarà di concreto supporto agli studi professionali.
Ed ecco che abbiamo interrogato proprio la creatura di OpenAI ed i risultati sono stati questi:
Domanda: consiglieresti di usare chatgtp per uno studio legale

Risposta: ChatGPT può essere utile per uno studio legale come ausilio nella ricerca giuridica e nella generazione di documenti. Tuttavia, è importante notare che non può sostituire il giudizio e la competenza di un avvocato qualificato. ChatGPT è un modello di linguaggio avanzato che può aiutare gli avvocati a generare testo in modo rapido e preciso, ma non può fornire consigli legali personalizzati o giudizi professionali. Come tale, sarebbe sempre necessaria la supervisione e la verifica da parte di un avvocato qualificato per garantire che i documenti generati siano legalmente precisi e appropriati.

Lasciamo a voi l’elaborazione delle conclusioni.

Ci piace solo evidenziare che la risposta evidenzia esplicitamente che “non può sostituire il giudizio e la competenza di un avvocato qualificato“.

Credo che sarebbe opportuno piu che alzare inutili barriere all’introduzione dell’innovazione tecnologica, lavorare gia da oggi sul nostro essere “qualificato”.

Buon lavoro a tutte le vostre intelligenze naturali, la nostra gia si affianca e lavorerà con l’intelligenza artificiale.

Il nostro zaino è pronto

Ed eccoci qui pronti a partire con il nostro zaino.

Nel 2023, E-Legal Studio Legale si impegnerà a fornire un servizio di consulenza legale di alta qualità, sfruttando al massimo le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

Utilizzeremo strumenti digitali avanzati per garantire che i nostri servizi siano efficienti, accessibili e facili da usare per i nostri Assistiti.

La stessa tecnologia che consigliamo ai nostri partners verra utilizzata per automatizzare alcune attività ripetitive e ridurre al minimo gli errori, in modo da poter dedicare più tempo e risorse alla fornitura di consulenza personalizzata ai nostri Assistiti.

Siamo convinti che anche quest’anno l’adozione dell’innovazione tecnologica ci permetterà di offrire un servizio ancora più efficiente e di elevare ulteriormente la qualità della nostra consulenza legale.

Siamo fiduciosi che questo ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine e a diventare un punto di riferimento nel settore.

Siamo entusiasti di affrontare le sfide future e di continuare a offrire un servizio di consulenza legale di alta qualità ai nostri Assistiti anche nel 2023 e oltre.

WE ARE HIRING!

Abbiamo trovato un giovane collega che a giorni entrerà a far parte del nostro team, ma sono ancora aperte le selezioni, per la sede di Roma, di una persona speciale che sia un/una giovane laureato, curiosa/o, a cui piaccia “fare le cose per bene”. Stiamo attraversando un periodo pieno di opportunità, ne vogliamo cogliere molte e per questo serve una persona speciale per il nostro team. La posizione prevede l’inserimento nelle diverse aree di attività dello studio. Inviare curriculum ad https://www.e-legal.it/careers/

“L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità” Mostra il tuo Green Pass!!!

E’ un momento storico molto delicato anche visto dal nostro “studio”.
Per questo, dal nostro punto di vista, siamo tutti muniti di green pass ed abbiamo deciso di chiederlo anche a coloro che frequentano e frequenteranno le sedi di E-Legal Studio Legale.
E’ una scelta sulla base del semplice buon senso.
Infatti alcuni di noi, pur essendo stati malati, hanno deciso ugualmente e consapevolmente di vaccinarsi.
Siamo a settembre e la voglia di new-normal ci assale.
Rimane la consapevolezza che la prudenza e l’attenzione che abbiamo avuto sino ad ora devono essere mantenute.
Ormai da oltre un anno, per salvaguardare la nostra salute e quella di chi ci sta vicino, abbiamo deciso di iniziare ad utilizzare la tecnologia per lavorare da remoto.
Abbiamo evidenziato una capacità di adattamento e di reazione che non è stata estremamente comune tra gli studi professionali.
Siamo stati vicini ai nostri assistiti affiancandoli a nostra volta nella loro ricerca di fare fronte con successo ad un evento “imprevedibile” che nulla e nessuno avevano previsto.
Prima dell’estate abbiamo iniziato a ritornare in studio fisicamente rispettando tutti i protocolli.
Ora abbiamo deciso di mantenere lo smartworking per una parte delle persone alternandole su turni di 15 giorni.
Stiamo programmando i prossimi sei mesi decidendo ancora una volta di investire in persone ed innovazione.
Abbiamo parlato con i nostri assistiti e con tanti amici, c’è sicuramente una preoccupata attenzione, ma anche una voglia concreta di riprendere a fare bene le cose ed in questa ottica investire appare un’ottima soluzione.
Sarà comunque un secondo semestre di anno ricco di emozioni che ci troverà sempre pronti ad affiancare innovatori nella crescita.

Cercare una persona speciale, non è poi cosi semplice!!

Abbiamo già fatto delle interviste, ma sono ancora aperte le selezioni, per la sede di Roma, di una persona speciale che sia un/una giovane professionista, curiosa/o, a cui piaccia “fare le cose per bene”. Stiamo attraversando un periodo pieno di opportunità, ne vogliamo cogliere molte e per questo serve una persona speciale per il nostro team. La posizione prevede l’inserimento nelle diverse aree di attività dello studio. Inviare curriculum ad https://www.e-legal.it/careers/

Cerchiamo persone speciali con cui prendere anche un tè

Stiamo cercando, per la sede di Roma, persone speciali che sia un/una giovane professionista, curiosa/o, a cui piaccia “fare le cose per bene” ed anche prendere un tè con i nostri assistiti/partner. La posizione prevede l’inserimento nelle diverse aree di attività dello studio. Inviare curriculum ad https://www.e-legal.it/careers/

Stiamo cercando persone speciali

Stiamo cercando, per la sede di Roma, una persona speciale che sia un/una giovane professionista, curiosa/o, a cui piaccia “fare le cose per bene”. La posizione prevede l’inserimento nelle diverse aree di attività dello studio. Inviare curriculum ad https://www.e-legal.it/careers/

CONDIVIDERE CON CURIOSITA’, PER INNOVARE

Buongiorno a tutti,

i nuovi provvedimenti del Governo ci chiedono di compiere un ulteriore sforzo a tutti per arginare il contagio.

Così abbiamo deciso di rallentare ulteriormente le presenze negli studi professionali.

Ovviamente, fedeli all’ approccio che ci caratterizza, non ci scoraggiamo, anzi!!
Siamo pronti ad affiancare e supportare startup e PMI Innovative mettendo a terra le nuove tecnologie nelle filiere tradizionali, facilitando la crescita delle persone e delle imprese.

La “E” di e-legal significa sia innovazione che congiunzione, “persone per fare le cose bene insieme” puntando sulle personalità e professionalità di un team multidisciplinare ed agile, altamente qualificato, motivato ed orientato al risultato.

Il momento è difficile, ma non possiamo esimerci dall’essere professionalmente presenti in nuovi progetti che si stannoi pensando e realizzaando in questo momento.

Ma potevamo dimenticare all’interno dello studio di utilizzare l’innovazione di cui siamo tanto “curiosi”?

Siamo ormai alla fase finale del go live del nuovo gestionale di studio che ha all’interno un sistema di Knowledge Management che, affiancato alle nostre intelligenze naturali, ci consentirà di “condividere la conoscenza” più facilmente liberando il tempo per ulteriori approfondimenti.

Siamo attenti alle esigenze delle imprese che hanno voglia di “curiosare” e “condividere” a tal fine abbiamo attivato una serie di progetti, primo tra tutti quello di iniziare a condividere con voi, cosa e come lo sappiamo fare.

Rimarremo sempre disponibili ai numeri voip 063221178 e portatile 3356279553 nonché agli indirizzi e-mail info@e-legal.it, segreteria@e-legal.it e fabiofrancesco.franco@e-legal.it.

Grazie ad ognuno di voi per l0’impegno che metterà anche in questa fase.

#maifermarsi #sempreavanti con la professionalità di sempre per fare le cose per bene

 

 

We are hiring

Stiamo cercando, per la sede di Roma, una/un giovane professionista neo avvocato, curiosa/o, a cui piaccia “fare le cose per bene”. La posizione prevede l’inserimento nelle diverse aree di attività dello studio. Inviare curriculum ad https://www.e-legal.it/careers/